Prof.ssa Carmen Cantisani dermatologa

Prof.ssa Carmen Cantisani,

Specialista in Dermatologia e Venereologia

Policlinico Umberto I Università La Sapienza, Roma

  • Laurea magistrale in medicina e chirurgia presso Università La Sapienza di Roma
  • Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso Università La Sapienza di Roma

La Prof.ssa Carmen Cantisani svolge la sua attività presso l’Unità Operativa Complessa di Clinica Dermatologica dell’azienda universitaria Policlinico Umberto I di Roma dove si occupa delle principali patologie dermatologiche e di diagnostica dermatologica non invasiva (videodermatoscopia, OCT, microscopia confocale) e terapia non chirurgica dei non melanoma skin cancer inclusa la terapia fotodinamica.

Ha collaborato con molteplici università nazionali ed internazionali (Roma, Boston, Providence, Seoul, Budapest, Pune ecc.) e organizzato congressi scientifici in Italia e all’estero.

Ha all’attivo più di 150 pubblicazioni che comprendono abstracts, pubblicazioni scientifiche, progetti di ricerca, articoli divulgativi (per i quali ha collaborato anche con il quotidiano La Repubblica) e posters.

Tra le sue collaborazioni scientifiche: Harvard Medical School Boston, Seoul National University Bundang Hospital Korea e New York Presbyterian Hospital.

 

Post correlati

Dall’età al tipo di lavoro svolto nella vita, ecco i più comuni fattori di rischio della cheratosi attinica.

Scopriamo insieme cos’è la cheratosi attinica. Vediamo quali sono le cause, quali i sintomi e quali le cure per impedire a questa patologia così diffusa di evolvere in un pericoloso tumore cutaneo.

Esistono dei rimedi naturali per la cheratosi attinica? Scopri come proteggere la tua pelle e come prevenire questa patologia.