DERMATITE ATOPICA
Una malattia infiammatoria cronica della pelle, non infettiva e non contagiosa, che può insorgere a tutte le età, ma è più comune nel neonato e nel bambino.
La tua potrebbe essere dermatite atopica?


Parole chiave
CARATTERISTICHE DELLA DERMATITE ATOPICA
Familiare
Allergica
Cronica
Curabile
Dubbi e domande
LE FAQ SULLA Dermatite atopica
Cosa chiedono le persone sulla dermatite atopica? Abbiamo raccolto qui alcune delle più comuni domande:
Le chiazze tendono a desquamarsi e formare ispessimenti
Alle chiazze possono sovrapporsi ferite e infezioni dovute al grattamento frequente
Sintomi
COME SI PRESENTA LA PELLE CON DERMATITE ATOPICA
Il sintomo principale della dermatite atopica è la comparsa di chiazze eczematose con caratteristiche variabili da persona a persona e a seconda dell’età, che possono formarsi in diverse parti del corpo oppure apparire e scomparire sempre nella stessa zona di cute.
L’eczema solitamente si accompagna a un prurito di varia intensità, in alcuni casi tanto intenso da interferire sulla qualità della vita e provocare ferite da grattamento e ragadi dolorose.
Da sapere
TROVA LE DIFFERENZE
Dottore, parliamone!
Uno strumento utile per la tua qualità di vita

Scopri la dermatite atopica, una malattia infiammatoria della pelle che causa prurito intenso e lesioni. Approcci terapeutici e cura della pelle per migliorare la qualità della vita dei pazienti, soprattutto nei bambini.

Bisogna rassegnarsi a convivere con il prurito, spesso insopportabile, descritto nel “Diario Atipico della Dermatite Atopica”? Assolutamente no: le conoscenze scientifiche permettono a noi dermatologi di disporre di soluzioni terapeutiche per un ottimo controllo della malattia e una stabile remissione dei sintomi.

Scopri cause, sintomi e trattamenti efficaci per la dermatite atopica sulle orecchie: arrossamenti, secchezza e prurito si possono gestire con cure mirate e buone abitudini quotidiane.

Il mio messaggio da dermatologa per chi soffre di dermatite atopica, come il protagonista del “Diario Atipico della Dermatite Atopica”, è di diffidare dei presunti trattamenti “risolutivi” proposti sul web e rivolgersi a un Centro di riferimento per ricevere terapie avanzate, efficaci e sicure.

Il “Diario Atipico della Dermatite Atopica” ci aiuta a capire quanto sia complessa la vita di un paziente che soffre di questa patologia. Non si tratta solo di curare un problema fisico, ma di affrontare una malattia che colpisce tutti gli aspetti della vita. Oggi, però, una buona gestione della dermatite atopica è possibile.

In moltissimi casi una dermatite atopica che fa la comparsa durante la prima infanzia tende a regredire e scomparire per sempre quando il bambino cresce. In altri casi invece tende a cronicizzarsi. Scopri come evolve la dermatite atopica.