Oltre la pelle
Come ti senti oggi?
La tua malattia dermatologica sta influenzando la qualità della tua vita e non sai come parlarne al medico? Il breve questionario che ti proponiamo, misura l’impatto dei problemi alla pelle sulle tue giornate. Al termine della compilazione, potrai scaricare le risposte e il relativo punteggio, così da poterli mostrare al tuo medico e aiutarlo a comprendere meglio le tue esigenze.
Dottore, parliamone!
Sei in cura per la dermatite atopica o hai un familiare che ne soffre? Compila il questionario realizzato insieme ad ANDEA (Associazione Nazionale Dermatite Atopica), poi scarica le risposte. Discuterne con il dermatologo aiuterà ad ottenere il massimo dal vostro prossimo appuntamento, migliorando la qualità del dialogo e l’appropriatezza della terapia da seguire.

Hai una malattia dermatologica cronica? Segui questi 7 consigli per ottimizzare il tempo che dedichi alle visite specialistiche, così da ottenere maggior soddisfazione e beneficio per la tua pelle.

Cosa cercano nel loro medico i pazienti con patologie dermatologiche croniche? Principalmente ascolto e comprensione delle loro emozioni, preoccupazioni e vissuto. In una parola: empatia. Cosa significa? Scopriamolo attraverso la lettera di una paziente.

Nelle malattie della pelle la tentazione di gestire i sintomi in autonomia, grazie alle informazioni e ai consigli trovati sul web e sui social, può essere molto pericoloso. Scopri tutto ciò che non si deve fare quando la pelle chiede aiuto.

Sono tante le condizioni e le patologie cutanee che hanno un andamento cronico. Convivere con sintomi che vanno e vengono può essere frustrante e portare ad abbandonare le cure. Ma è esattamente ciò che non si deve fare! Costanza, compassione e leggerezza sono le parole chiave. Scopri perché.

Quante volte capita di colpevolizzarsi per lo stato di salute della propria pelle? Sfatiamo i pregiudizi che tutte le malattie cutanee siano una diretta conseguenza dei nostri cattivi comportamenti.