Bisogna rassegnarsi a convivere con il prurito, spesso insopportabile, descritto nel “Diario Atipico della Dermatite Atopica”? Assolutamente no: le conoscenze scientifiche permettono a noi dermatologi di disporre di soluzioni terapeutiche per un ottimo controllo della malattia e una stabile remissione dei sintomi.
INDICE:
Sono il Dr. Andrea Conti, Direttore della S.C. di Dermatologia dell’Ospedale Infermi di Rimini AUSL Romagna, e vorrei lasciare una mia riflessione sul corto animato “Il Diario Atipico della Dermatite Atopica”. Ho guardato i tre episodi e trovo che offrano una rappresentazione meticolosa della vita quotidiana di chi convive con una malattia cronica.
La lotta al prurito
La dermatite atopica influisce profondamente sulle attività, i comportamenti e addirittura le scelte di vita dei pazienti, mettendoli alla prova ogni giorno non solo con i consigli indesiderati e spesso fuori luogo offerti dalle persone che li circondano, ma soprattutto con sintomi sfidanti come il prurito incessante. La voce del protagonista delle illustrazioni descrive esattamente quello che noi dermatologi vediamo nella nostra pratica clinica, tant’è vero che, appena riusciamo ad alleviare o addirittura far scomparire quel prurito che non dà pace ai nostri pazienti, la loro qualità di vita migliora sensibilmente.
L’importanza di informare i pazienti
Il “Diario Atipico della Dermatite Atopica” mi ha portato a riflettere sull’importanza di informare in modo adeguato coloro che soffrono di dermatite atopica sul fatto che, negli ultimi anni, le conoscenze su questa malattia hanno fatto passi da gigante. Oggi, infatti, sono disponibili nuovi approcci terapeutici che possono controllare in modo significativo la patologia, mandarla in remissione stabile e quindi garantire ai pazienti di poter vivere la loro vita in modo più sereno e appagante. Perché un conto è rassegnarsi a convivere con la dermatite atopica, un altro è vivere bene.
Guarda gli episodi
Non hai ancora guardato i video de “Il Diario Atipico della Dermatite Atopica”? Qui sotto, ecco la playlist!