Mario Picozza Presidente ANDeA

Andea,

Mario Picozza, Consigliere e Rapporti con la Comunità Scientifica di ANDeA - Associazione Nazionale Dermatite Atopica

Siamo un’associazione senza fini di lucro che nasce per dare voce a coloro che soffrono di Dermatite Atopica e ai loro familiari, offrendo sostegno ed organizzando percorsi di formazione che aiutino ad affrontare la malattia nelle sue fasi acute e di remissione. Se soffri di dermatite atopica, oppure ne soffre un tuo familiare, sostieni il nostro lavoro oppure contattaci; insieme la nostra voce sarà più forte.

Tra i nostri principali obiettivi:

  • Sensibilizzazione dell’Opinione Pubblica: affinché si comprenda il reale peso sociale, economico, sanitario e l’impatto psicologico della Dermatite Atopica, una malattia che troppo spesso non viene tempestivamente riconosciuta e quindi trattata
  • Rapporti con le Istituzioni: perché si definiscano percorsi diagnostico terapeutici e assistenziali per favorire la corretta e tempestiva diagnosi e la messa a disposizione di tutti gli opportuni trattamenti disponibili
  • Ricerca Scientifica: sostenere la ricerca e costituirsi partner dei centri di ricerca, affinché si faciliti la scoperta di nuovi trattamenti necessari a curare questa malattia che, nelle forme gravi, diventa decisamente invalidante.

Post correlati

La dermatite atopica è fortemente imparentata con l’asma: è dimostrato in particolare che alcune forme di questa patologia cutanea predispongono all’asma, specie nei bambini. Leggi l’articolo per saperne di più!

La dermatite atopica può causare, nei bambini ma anche negli adulti, disturbi del sonno come insonnia, difficoltà ad addormentarsi e sonno poco riposante. La principale causa è il prurito, che si presenta soprattutto di sera, ma anche l’infiammazione ha un